Soluzione dettagliata
Problemi frequenti
Trova le risposte ai problemi più comuni qui e nelle istruzioni del prodotto.
Non riesco a sentire, sento solo una voce bassa...
Auricolari Spia
L'auricolare spia non funziona
Verificare che il collare o il microfono Bluetooth siano accesi e dotati di batteria. Assicurarsi che la batteria dell'auricolare sia inserita correttamente o che il connettore a induzione sia collegato.
Non si sente alcun suono o il volume è molto basso
Verificare che l'Auricolare Spia sia posizionato correttamente nell'orecchio. Aumentare il volume del telefono cellulare o della sorgente audio. Se si utilizza una microSD, verificare che l'audio sia registrato correttamente.
Si sente solo in un orecchio o in un solo auricolare spia.
Questo problema è spesso legato al posizionamento errato dell'auricolare o alla confusione tra i componenti del kit. Gli auricolari spia funzionano per induzione elettromagnetica e non contengono componenti elettronici interni, quindi è impossibile che uno funzioni e l'altro no.
Un ronzio acuto e costante (come quello di un'ape)
Potrebbe essere dovuto al posizionamento scorretto dell'auricolare o alla batteria scarica. Riposizionarlo correttamente e controllare la carica.
Non puoi sentire le chiamate, ma puoi sentire l'audio.
Sui dispositivi Bluetooth, verificare che il telefono cellulare abbia configurato correttamente il dispositivo per le chiamate.
Il dispositivo Bluetooth non appare o non si collega
Attiva il Bluetooth sul tuo telefono, tieni il dispositivo vicino e ripeti la procedura di associazione. Se il problema persiste, riavviare entrambi i dispositivi.
Non riesco a effettuare una chiamata (modelli GSM)
Assicuratevi che la scheda SIM sia inserita correttamente, che non abbia alcun PIN e che ci sia una copertura sufficiente.
Il pulsante multifunzione non risponde
Verificare che il dispositivo sia acceso e accoppiato correttamente. Se ancora non funziona, resettare il collare o il microfono.
Il microfono non funziona
Controllare la connessione del microfono esterno, se presente. Se è interno, assicurati di non coprire il microfono con la pelle.
Non riesco a rimuovere l'auricolare spia dall'orechio
Utilizzare il magnete di estrazione o la barra di estrazione in dotazione. Eseguire movimenti delicati per evitare di danneggiare il condotto uditivo.
Il collare induttore o il microfono non funzionano più.
Ricaricare la batteria o sostituire le batterie. Se il problema persiste, contattare l'assistenza tecnica.
Bassa autonomia
Caricare completamente il collare o il microfono prima di ogni utilizzo e non riporre il dispositivo scarico per lunghi periodi.
Non si connette...
Telecamere Spia
La Telecamera Spia non si accende
Assicurarsi che la batteria sia completamente carica utilizzando il cavo originale. Premere e tenere premuto il pulsante di accensione per almeno 3 secondi. Se non si accende, prova un altro cavo USB o controlla che la porta di ricarica sia pulita e priva di detriti.
Non riesco a connettere la telecamera al WiFi.
Assicurati di connetterti a una rete Wi-Fi a 2.4 GHz, poiché la maggior parte di questi dispositivi non supporta reti a 5 GHz. Assicurati di inserire la password correttamente e di posizionare la telecamera vicino al router durante la configurazione. Se il problema persiste, riavviare sia il router che la telecamera.
Nessuna immagine viene visualizzata nell'app
Verifica che il tuo telefono cellulare sia connesso a Internet in modo stabile. Aggiorna l'app del produttore all'ultima versione disponibile. Se il problema persiste, riavvia la fotocamera, quindi chiudi e riapri l'app per ristabilire la connessione.
La telecamera non registra né salva i video
Inserire una scheda microSD di classe 10 o superiore e in formato FAT32. Assicurarsi che non sia piena o danneggiata. È possibile formattarla nell'app o su un computer prima di reinserirla nella fotocamera.
La qualità del video è bassa
Verificare che nell'app sia selezionata la risoluzione massima (ad esempio, 1080p). Pulisci l'obiettivo con un panno asciutto e assicurati che l'ambiente sia ben illuminato, poiché una scarsa illuminazione influisce notevolmente sulla qualità dell'immagine.
La telecamera si surriscalda
Un leggero riscaldamento è normale dopo alcuni minuti di utilizzo. Non utilizzarlo durante la ricarica per evitare il surriscaldamento. Se diventa troppo caldo, spegnetelo e lasciatelo raffreddare prima di riaccenderlo.
Non rileva il movimento né invia avvisi
Verificare che il rilevamento del movimento sia abilitato nelle impostazioni dell'app e che la sensibilità non sia impostata al minimo. Assicurarsi inoltre che le notifiche siano abilitate sia nell'app che sul dispositivo mobile.
Non si collega al computer tramite USB
Utilizzare sempre il cavo USB originale. Prova diverse porte sul tuo computer e assicurati che la fotocamera sia accesa e impostata sulla modalità di trasferimento dati. Se ancora non lo riconosce, cambia il cavo o prova un altro computer.
Non registra correttamente...
Microfoni Spia
Il microfono spia non si accende
Assicurarsi che il dispositivo sia completamente carico utilizzando il cavo originale. Premere e tenere premuto il pulsante di accensione per almeno 3 secondi. Se non si accende, prova un altro cavo USB o controlla che la porta di ricarica sia pulita e priva di detriti.
Le registrazioni non possono essere ascoltate
Verificare che il volume di riproduzione sia adeguato e che il file audio non sia danneggiato. Assicurati che il dispositivo sia collegato correttamente al computer o al lettore audio. Se il problema persiste, prova a riprodurre le registrazioni su un altro dispositivo per escludere problemi di compatibilità.
Il dispositivo non registra o le registrazioni sono vuote
Verificare che il microfono sia acceso e in modalità di registrazione. In alcuni modelli è necessario tenere premuto il pulsante di registrazione finché l'indicatore LED non lampeggia. Assicurarsi che la memoria non sia piena e che il dispositivo non sia in modalità standby o di attivazione vocale se non viene rilevato alcun suono.
Il microfono GSM non risponde alle chiamate
Verificare che la scheda SIM sia inserita correttamente e che non richieda un codice PIN. Assicuratevi che la SIM abbia credito sufficiente e che il dispositivo si trovi in un'area con una buona copertura GSM. Se il problema persiste, prova con un'altra scheda SIM per escludere che il problema risieda nella scheda originale.
La qualità audio è bassa o molto rumorosa
Assicurarsi che il microfono non sia ostruito da sporco o polvere. Posizionare il dispositivo in un luogo con una buona acustica ed evitare di coprirlo con materiali che possano attutire il suono. Alcuni modelli sono dotati di riduzione del rumore; Verificare che questa funzione sia abilitata, se disponibile.
Il dispositivo non si connette al computer
Utilizzare il cavo USB originale e collegare il dispositivo a una porta USB funzionante. Attendi qualche secondo affinché il computer riconosca il dispositivo. Se non viene visualizzato, provare un'altra porta o un altro computer. Assicurarsi che il dispositivo sia acceso e, se necessario, in modalità trasferimento dati.
Il microfono si spegne automaticamente
Ciò potrebbe essere dovuto alla funzione di risparmio energetico o all'attivazione vocale. Controlla le impostazioni del tuo dispositivo per adattare queste funzionalità alle tue esigenze. Assicuratevi inoltre che la batteria sia completamente carica, poiché una batteria scarica può causare spegnimenti imprevisti.
Il dispositivo non è caricato
Verificare che il cavo di ricarica e l'adattatore siano in buone condizioni. Collegare il dispositivo a una fonte di alimentazione diversa per escludere problemi con la spina originale. Se il dispositivo continua a non caricarsi, la batteria potrebbe essere difettosa e deve essere sostituita.
Non ha alcuna connessione...
Localizzatori GPS
Il localizzatore GPS non si accende
Assicurarsi che il dispositivo sia completamente carico utilizzando il cavo originale. Premere e tenere premuto il pulsante di accensione per almeno 3 secondi. Se non si accende, prova un altro cavo USB o controlla che la porta di ricarica sia pulita e priva di detriti.
Il tracker non può essere connesso all'app.
Assicurati che il Bluetooth del tuo telefono sia attivato e che il dispositivo si trovi nel raggio di azione della connessione. Assicurati che l'app sia aggiornata e che il tracker sia in modalità di associazione. Se il problema persiste, riavvia entrambi i dispositivi e prova a riconnetterli.
La posizione mostrata è errata o imprecisa
I localizzatori GPS potrebbero avere difficoltà a ricevere un segnale preciso in ambienti chiusi o in aree con ostacoli. Per migliorare la precisione, utilizzare il dispositivo in spazi aperti e assicurarsi che abbia una visuale libera del cielo. Verificare inoltre che la scheda SIM abbia i dati mobili attivi, se il dispositivo li richiede.
Il dispositivo non risponde ai comandi SMS
Verificare che la scheda SIM inserita nel tracker sia attiva, non abbia un codice PIN e abbia credito sufficiente per inviare e ricevere messaggi. Assicuratevi che il numero a cui state inviando i comandi sia corretto e che il formato del messaggio sia appropriato in base alle istruzioni del dispositivo.
La batteria si scarica rapidamente
L'uso intensivo di funzioni quali il monitoraggio in tempo reale o gli aggiornamenti frequenti della posizione può consumare più batteria. Per prolungarne la durata, regola la frequenza di aggiornamento della posizione e disattiva le funzioni non necessarie quando non servono.
Il localizzatore non si aggancia correttamente al collare o al veicolo
Assicurarsi di utilizzare l'hardware di montaggio fornito e che il dispositivo sia fissato correttamente. Se il localizzatore utilizza magneti, verificare che la superficie di montaggio sia adatta e pulita per garantire una presa salda.
Nessun avviso di geofence o movimento ricevuto
Verificare che le funzionalità di geofencing e rilevamento del movimento siano abilitate nell'app e configurate correttamente. Assicurati che le notifiche siano abilitate sia nell'app sia nelle impostazioni di sistema del tuo dispositivo mobile.
Il localizzatore non si carica
Verificare che il cavo di ricarica e l'adattatore siano in buone condizioni. Collegare il dispositivo a una fonte di alimentazione diversa per escludere problemi con la spina originale. Se il dispositivo continua a non caricarsi, la batteria potrebbe essere difettosa e deve essere sostituita.
Non rileva...
Inibitori e rilevatori
Il dispositivo non si accende
Assicurarsi che la batteria sia completamente carica utilizzando il cavo e l'adattatore originali. Premere e tenere premuto il pulsante di accensione per almeno 3 secondi. Se il dispositivo continua a non accendersi, prova un altro cavo USB o controlla che la porta di ricarica sia pulita e priva di detriti.
Il rilevatore non rileva telecamere spia o microfoni
Verificare che il rilevatore sia impostato sulla modalità di rilevamento appropriata e che la sensibilità sia regolata correttamente. Eseguire il test in un ambiente controllato con un dispositivo spia noto per accertarsi che il rilevatore funzioni correttamente. Se il problema persiste, fare riferimento al manuale d'uso per istruzioni specifiche.
Il rilevatore di frequenza non identifica i segnali GPS, GSM, 4G o WiFi.
Assicuratevi che il rilevatore sia calibrato per coprire le bande di frequenza utilizzate dai dispositivi che desiderate rilevare. Verificare che l'antenna sia collegata e orientata correttamente. Se il dispositivo dispone di opzioni di filtraggio o di selezione della banda, regolare le impostazioni per includere le frequenze desiderate.
Il inibitore dei microfoni non blocca le registrazioni.
Si prega di notare che i jammer di frequenza non sono efficaci contro i registratori audio, in quanto non emettono segnali che possono essere disturbati. Per silenziare le registrazioni audio si utilizzano dispositivi che emettono ultrasuoni o segnali che interferiscono con i microfoni, distorcendo il suono catturato. Assicuratevi che il silenziatore sia correttamente puntato verso l'area in cui si trovano i microfoni e che funzioni alla potenza corretta.
Il inibitore del segnale mobile non blocca i segnali delle chiavi dell'auto o del telefono cellulare.
Verificate che il disturbatore sia progettato per coprire le frequenze specifiche che desiderate bloccare, come quelle utilizzate dalle chiavi delle auto (in genere 315 MHz o 433 MHz) o dalle reti mobili (GSM, 3G, 4G). Assicuratevi che le antenne siano collegate correttamente e che il dispositivo funzioni alla potenza appropriata. L'uso dei disturbatori di segnale può essere regolamentato dalla legge del proprio Paese.
Il dispositivo si riscalda durante l'uso
È normale che gli inibitori e i rilevatori generino calore durante il funzionamento a causa del consumo di energia. Tuttavia, se il dispositivo diventa eccessivamente caldo, spegnerlo e lasciarlo raffreddare prima di utilizzarlo nuovamente. Assicurarsi che le prese d'aria non siano ostruite e che il dispositivo si trovi in un ambiente ben ventilato.
La batteria si scarica rapidamente
L'uso intensivo di funzioni quali il rilevamento continuo o la trasmissione del segnale può consumare più batteria. Per prolungare la durata della batteria, regolare le impostazioni del dispositivo per ridurre la sensibilità o la velocità di scansione. Assicurarsi di caricare completamente la batteria prima di ogni utilizzo ed evitare di lasciare il dispositivo acceso quando non viene utilizzato.
Non funziona...
Accessori
Il router WiFi portatile 4G non si connette a Internet
Assicuratevi che la scheda SIM sia inserita correttamente e attivata, senza richiedere un codice PIN. Verificare che il router sia acceso e che gli indicatori LED mostrino una connessione attiva. Se il problema persiste, riavviare il dispositivo e fare riferimento al manuale per una configurazione corretta.
Il lettore MP3 per l'Auricolare Spia non riproduce l'audio.
Verificare che il file audio sia in un formato supportato (ad esempio MP3) e che sia caricato correttamente sul dispositivo. Assicuratevi che il volume sia impostato correttamente e che l'auricolare sia collegato correttamente. Se il problema persiste, prova a riavviare l'MP3 e riprovare.
Le batterie ricaricabili da 9V non si caricano
Assicurarsi che le batterie siano inserite correttamente nel caricabatterie, rispettando la polarità indicata. Verificare che il caricabatterie sia collegato a una fonte di alimentazione funzionante. Se le batterie continuano a non caricarsi, provare un altro caricabatterie compatibile o valutare la sostituzione delle batterie se difettose.
Il router WiFi portatile 4G si surriscalda durante l'uso
È normale che il router si surriscaldi leggermente durante il funzionamento, soprattutto se viene utilizzato in modo continuo o se si trova in un ambiente caldo. Assicuratevi di posizionarlo su una superficie piana e ben ventilata. Se il dispositivo si surriscalda, spegnerlo e lasciarlo raffreddare prima di riaccenderlo.
Il lettore MP3 per l'Auricolare Spia non si accende
Verificare che la batteria sia completamente carica. Se il dispositivo non risponde, prova a caricarlo per almeno un'ora e poi prova ad accenderlo di nuovo. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario sostituire la batteria o contattare l'assistenza tecnica.
Le batterie ricaricabili da 9V si scaricano rapidamente
Il tempo di ricarica può variare a seconda dell'utilizzo e della capacità della batteria. Assicurarsi che le batterie siano completamente cariche prima dell'uso ed evitare di conservarle a temperature estreme. Se le batterie continuano a scaricarsi rapidamente, si consiglia di sostituirle con batterie di maggiore capacità o qualità.