Inibitori di frequenza con auricolare

Contenuto
Inibitori di frequenza con auricolare
Molti di voi ci pongono questa domanda, ecco perché da PingaOculto.es ti aiuteremo a risolverlo! Abbiamo le risposte a domande come: influenzano l'auricolare? E i telefoni cellulari? E i lettori MP3? I jammer vengono utilizzati nelle università? ecc.
Cosa sono gli inibitori di frequenza
Un inibitore di frequenza È un dispositivo elettronico che impedisce le emissioni di radiofrequenza. Per fare ciò, genera un segnale con maggiore intensità, impedendo la propagazione di altre frequenze indesiderate in un dato intervallo.
Tipi di disturbatori di frequenza
Esiste un'ampia gamma di inibitori di frequenza. I più comuni sono quelli che inibiscono l'uso dei segnali: GPS, GSM, 3G/4G o Wifi. All'interno di questa classificazione variano a seconda della loro potenza e dell'intervallo di inibizione.
Il prezzo di questi inibitori è davvero elevato, con un range di prezzo compreso tra 4000 e 6000 euro. Gli acquirenti di questo tipo di prodotti sono le forze di sicurezza e le organizzazioni ufficiali. Anche università, scuole, cinema, biblioteche e chiese possono richiedere l'autorizzazione per installarli, ma l'approvazione viene raramente concessa.
Come sapere se ci sono inibitori di frequenza
Di solito non è possibile sapere se ci sono inibitori finché non siamo sul posto. Tutti i nostri auricolari sono anti-inibitori, il che non ne compromette la funzionalità. L'unica opzione che potrebbe comprometterne l'uso è un inibitore del segnale telefonico, proibito nella maggior parte dei luoghi per motivi di sicurezza.
L'uso di inibitori nelle università è illegale?
Non è illegale perché sono stati installati in passato, come è successo all'Università di Oviedo e all'Università di Valencia. Dopo solo pochi mesi, nel 2011, il permesso per l'installazione dei jammer venne sospeso e questi furono costretti a essere rimossi per motivi di sicurezza. I jammer dei segnali mobili sono certificati per essere utilizzati solo per motivi di sicurezza e da agenzie governative debitamente autorizzate. Per questo motivo il suo utilizzo nelle università è molto raro.
Gli auricolari possono funzionare con un inibitore?
I pinguini in cosa vendiamo PingaOculto Agiscono per induzione, una tecnologia che li rende resistenti agli inibitori. Tutti gli auricolari che vendiamo sul nostro sito web, senza eccezioni, sono stati testati per garantire che la tecnologia integrata sia anti-interferenza.
Ci saranno inibitori nell'esame?
Questa è la domanda più comune tra gli studenti e la risposta è semplice: nel 99% dei casi NON ci saranno inibitori di frequenza. Questo perché in Spagna e nella maggior parte degli altri Paesi esiste una legge molto restrittiva riguardo al loro utilizzo, in quanto rappresentano un pericolo in caso di incidente. I jammer impedirebbero la comunicazione con i servizi di emergenza. Inoltre, il prezzo è molto restrittivo e può arrivare a migliaia di euro per un jammer GSM (che inibisce le chiamate telefoniche). Normalmente è riservato alle forze speciali e alle agenzie autorizzate.
I pinguini possono essere rilevati?
Gli auricolari di PingaOculto Sono progettati per essere completamente nascosti e impercettibili. Un auricolare verrà rilevato solo se ci comportiamo in modo sospetto o se dimentichiamo di installare il kit sul nostro corpo. Per evitare questo inconveniente, abbiamo creato dei tutorial video che spiegano in modo molto semplice come utilizzare l'auricolare. 😉
Per qualsiasi domanda o consiglio sugli auricolari potete contattarci tramite WhatsApp all'indirizzo +34 644 098 320
Buongiorno, per opporci, questi auricolari possono essere rilevati con inibitori o altro dispositivo?
L'uso degli inibitori è davvero raro. Le normative attuali ne impediscono l'installazione in spazi non controllati dalle forze e dagli organismi di sicurezza statali. È comune indicare che esistono inibitori che avvisano, ma vengono utilizzati molto raramente. Anche l'uso di rilevatori di frequenza non è comune e, quando utilizzato, ha una portata limitata. Tutti i nostri auricolari utilizzano l'induzione elettromagnetica a corto raggio tra il collare o l'elemento induttore e l'auricolare. Le connessioni Bluetooth, GSM o Wifi dipendono molto dal tipo di rilevatore e dalle frequenze che cattura, poiché i rilevatori con un'ampia gamma di frequenze sono molto costosi.